Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*oracolo in Messenia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel Carnovale dell'anno 1738 / [musica di A. Vivaldi] In Venezia : appresso Marino Rossetti, [1737-1738] 70 p. ; 16 cm |
|||
Note | Libretto di A. Zeno 3 atti Fascicoli segnati A p. 5-10: argomento A p. 11-12: attori, responsabilità e mutazioni di scene |
|||
Anno pubblicazione | 1737 - 1738 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0011271 | |||
Sartori | 17125 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1738 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr. 30.12.1737 | |||
Personaggio | ANASSANDRO/confidente di | |||
ARGIA/principessa d'Etoli | ||||
EPITIDE/figliuolo di Mero | ||||
LICISCO/ambasciatore d'Et | ||||
MEROPE/regina di Messenia | ||||
POLIFONTE/tiranno di Mess | ||||
TRASIMEDE/capo del consig |