Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Sofonisba drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1746 / [La musica è del sig. Niccolò Jomelli] [Venezia] : [s.n.], [1746?] 60 p., frontespizio calcografico ; 12º |
||||||||
Note | 3 atti Per i nomi degli autori Antonio Zanetti e Girolamo Francesco Zanetti, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Bertola & Locatelli, 1991 n. 22182 A carta A2v: autore della musica, personaggi e interpreti Luogo di pubblicazione e data desunti dal titolo Segnatura: A¹² B¹⁸ |
||||||||
Anno pubblicazione | 1746 | ||||||||
Titolo dell'opera | Sofonisba | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0011128 | ||||||||
Sartori | 22182 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1746 Luogo: Grimani in S. Gio. Crisostomo Città: Venezia | ||||||||
Impronta | molo e.te nosi DiFi (3) 1746 (Q) | ||||||||
Personaggio | CIRENE/sorella di Siface, | ||||||||
DESALCE/capitano e confid | |||||||||
MASSINISSA/re de' Massuli | |||||||||
PICCIOLO FIGLIUOLO DI SOF | |||||||||
SCIPIONE/consolo romano | |||||||||
SIFACE/re de' Massessuli | |||||||||
SOFONISBA/moglie di Sifac |