biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

La Rosmira fedele, dramma per musica di Silvio Stampiglia, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1753

Stampiglia, Silvio <1664-1725>

Libretto di musica a stampa libretto Geremia, Angelo 1753

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *Rosmira fedele, dramma per musica di Silvio Stampiglia, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1753 / [la musica è del sig. Gioacchino Cocchi maestro delle Figlie del coro del Pio Ospitale degl'Incurabili]
In Venezia : presso Angiolo Geremia in Merceria, al segno della Minerva, [1753]
33, [3] p. ; 12º
Note 3 atti
A p. 3: Argomento
A p. 4: nome del compositore, personaggi e interpreti
Segnatura: A12 B6 (B6 bianca).
Anno pubblicazione 1753
Titolo dell'opera La Rosmira fedele
Ordinamento La *Rosmira fedele
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Librettista
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Note e bibliografia
Compositore
Cocchi, Gioacchino
Note e bibliografia
Vinci, Leonardo <ca.1696-1730>
Note e bibliografia
Coreografo
Salamon, Giuseppe
Interprete
Emiliani, Sebastiano Personaggio ARMINDO/principe di Rodi
Fabris, Elena <cantante> Personaggio PARTENOPE/regina
Giacomazzi, Margherita <cantante> Personaggio ROSMIRA/principessa di Ci
Lucchi, Tommaso Personaggio EMILIO/principe di Cuma
Luini, Domenico <cantante>
Codice SBN MUS0011060
Sartori 20205
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Geremia, Angelo
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1753 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di San Samuele Evento: Fiera dell'Ascensione Città: Venezia Note: 1. rappresentazione
Impronta e.Il o.o, a:e. PeEd (3) 1753 (Q)
Personaggio ARMINDO/principe di Rodi
EMILIO/principe di Cuma
PARTENOPE/regina
ROSMIRA/principessa di Ci