biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La ritornata di Londra, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. A. Da rappresentarsi nel Teatro di s. Samuele il carnevale dell'anno 1756

Goldoni, Carlo <1707-1793>

Libretto di musica a stampa libretto Geremia, Angelo 1755 - 1756

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *ritornata di Londra, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. A. Da rappresentarsi nel Teatro di s. Samuele il carnevale dell'anno 1756 / [la musica è del sig. Domenico Fischetti maestro di cappella napolitano]
In Venezia : presso Angiolo Geremia, in Merceria all'Insegna della Minerva, [1755 o 1756]
60 p. ; 12°
Note Fregio xilografico sul frontespizio
Polisseno Fegejo è lo pseudonimo di Carlo Goldoni, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa ..., Cuneo 1990, n. 19912; a carta A2r: autore della musica, personaggi e interpreti, altre responsabilità
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: A¹² B¹⁸; fregio sul frontespizio.
Anno pubblicazione 1755 - 1756
Titolo dell'opera La ritornata di Londra
Primo Autore
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Note e bibliografia
Compositore
Fischietti, Domenico
Note e bibliografia
Coreografo
Terrade, Gio. Antonio
Interprete
Celesti, Giuseppe Personaggio IL CONTE *RIDOLFINO
Del Zanca, Michele <cantante> Personaggio IL *MARCHESE DEL TOPPO
Leonardi, Giovanni <sec. 18.> Personaggio CARPOFERO/di lei \di Petr
Note e bibliografia
Lovatini, Giovanni <cantante> Personaggio IL *BARONE/di Monte fresc
Penna, Serafina Personaggio MADAMA *PETRONILLA/virtuo
Note e bibliografia
Puccini, Rosa Personaggio GIACINTA/cameriera di mad
Zamperini, Antonia <cantante> Personaggio LA *CONTESSA/sua \di Rido
Scenografo
Urbani, Andrea
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0011042
Sartori 19911
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Geremia, Angelo
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1756 Luogo: S. Samuele Città: Venezia
Impronta i.e. ueo? i.e. LaAl (3) 1755 (C)
Personaggio CARPOFERO/di lei \di Petr
GIACINTA/cameriera di mad
IL *BARONE/di Monte fresc
IL *MARCHESE DEL TOPPO
IL CONTE *RIDOLFINO
LA *CONTESSA/sua \di Rido
MADAMA *PETRONILLA/virtuo