Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | I *Gauri, melodramma eroico da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nel carnevale 1810, dedicato a s.e. il signor generale di Menou ... , poesia di Gaetano Rossi, musica di Carlo Mellara Venezia : nella Tipografia Picotti, [1809 o 1810] 54, [2] p. ; 23 cm |
|||
Note | 2 atti Segnatura: [1]-3⁸ 4⁴ Ultima c. bianca A p. 3-4: dedica dell'impresario A p. 5: personaggi, interpreti e altre responsabilità |
|||
Anno pubblicazione | 1809 - 1810 | |||
Titolo dell'opera | I Gauri | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Dedicatario |
|
|||
Scenografo |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0010877 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Picotti, Giuseppe | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1810 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia | |||
Impronta | ,eto b.ne tono (3(2 (3) 1810 (Q) | |||
Personaggio | Emireno | |||
M. Albino | ||||
Ocanoro | ||||
P. Lucio | ||||
Palmide | ||||
Zulma |