|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Romolo, e Tazio drama per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. Nell'autunno 1722. / Di Vincenzo Cassani ... ; [maestro della musica il sig. Carlo Luigi Pietragrua] In Venezia : appresso Marin Rossetti, 1722 56, [4] p. : antip. fig. ; 16 cm. |
Note
|
Tre atti Segn.: A¹² B¹⁸ Bianche le c. B17,18 Iniziali xil Sul front.: Consegrato a sua eccellenza il signor Roberto Walpole A p. 3-4 dedica dell'autore A p. 5-6 argomento A p. 7 interlocutori e indicazione dell'autore della musica A p. 8 scene |
|
|
Anno pubblicazione
|
1722
|
Titolo dell'opera
|
Romolo e Tazio
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
Coreografo
|
|
Dedicante
|
|
|
Note e bibliografia
|
Dedicatario
|
|
Interprete
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0010859 |
Sartori
|
20121 |
Luogo pubblicazione
|
Venezia
|
Editori
|
Rossetti, Marino
|
|
Note e bibliografia
|
Rappresentazione
|
Anno: 1722
Periodo: Autunno
Luogo: Teatro S. Giovanni Grisostomo
Città: Venezia
|
Impronta
|
n-e- moi? toe. MaLa (3) 1722 (R)
|
Personaggio
|
CURIO/tarpeo/castellano d
|
|
ERSILLA/moglie di Romolo,
|
|
MEZIO/sabino, capitano di
|
|
ROMOLO/re di roma
|
|
RUTILIO/capitano di Romol
|
|
TARPEA/figlia di Curio, a
|
|
TAZIO/re de Sabini
|