Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Spurio Postumio drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1712 In Venezia : appresso Marino Rossetti, [tra il 1711 e il 1712] 68, [4] p. ; 12° |
||||||
Note | Libretto di Agostino Piovene, musica di Carlo Francesco Pollaroli, cfr. Sartori 3 atti Segn.: A-C¹². Bianche le c. A1 e C11-12 Fregio sul front Iniziale e fregio xilogr A p. 5-6: Fondamento istorico A p. 7-8: Interlocutori A p. 9-10: Mutazioni di scena e balli. |
||||||
Anno pubblicazione | 1711 - 1712 | ||||||
Titolo dell'opera | Spurio Postumio | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0010799 | ||||||
Sartori | 22578 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Rossetti, Marino | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1712 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro S. Giovanni Grisostomo Città: Venezia | ||||||
Impronta | i-no i,i. o,a. ChLa (7) 1712 (Q) | ||||||
Personaggio | Cajo Ponzio | ||||||
Cornelia | |||||||
Erenio | |||||||
Lucio | |||||||
Placilla | |||||||
Publio Filone | |||||||
Spurio Postumio |