Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Artaserse dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Novissimo di San Benedetto nel carnevale dell'anno 1756 / [La musica è del sig. Antonio Gaetano Pampani ...] In Venezia : presso Angiolo Geremia, in Merceria all'insegna della Minerva, [1756?] 60 p. ; 17 cm |
|||
Note | Autore del libretto Pietro Metastasio, cfr. New Grove 2001 A p. 6: Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità 3 atti Segn.:A¹² B¹⁸ Data di stampa, 1756, dal tit Sul front. fregio xilogr A p. 3-4: Argomento A p. 5: Mutazioni di scene. |
|||
Anno pubblicazione | 1755 - 1756 | |||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0010604 | |||
Sartori | 3030 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Geremia, Angelo | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1756 Periodo: Carnevale Luogo: Venezia Evento: S. Benedetto Note: 1 rappr.: Venezia, S. Giovanni Grisostomo, carnevale 1750 (cfr. New Grove 2001). | |||
Impronta | dii- o,o. e,ra arPa (3) 1756 (Q) | |||
Personaggio | Arbace | |||
Artabano (Prefetto delle guardie reali) | ||||
Artaserse (principe e poi re di Persia) | ||||
Mandane (sorella di Artaserse) | ||||
Megabise (generale d'armi) | ||||
Semira (figlia di Artabano) |