Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Pimmalione, scena drammatica tratta dalla scena lirica di monsieur J. J. Rousseau per li signori Matteo Babini e Carolina Pitrot dal signor Sografi e posta in musica dal signor Gianbattista Cimador. Da rappresentarsi la sera de' 26 gennaro 1790 nel nobilissimo Teatro di San Samuele In Venezia, 1790 XVI p. ; 8° |
|||
Note | Segnatura: A8 A carta A2r: avviso al lettore; a carta A2v: personaggi. |
|||
Anno pubblicazione | 1790 | |||
Titolo dell'opera | Pimmalione | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0010434 | |||
Sartori | 18706 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Rappresentazione | Anno: 1790 Periodo: 26 gennaio Luogo: Teatro di San Samuele Città: Venezia Note: 1. rappresentazione | |||
Impronta | i.mi e.re i,o! Digu (3) 1790 (A) | |||
Personaggio | PIMMALIONE |