Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *conte Baccelone dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisé nell'autunno dell'anno 1774 / [La musica è del celebre sig. maestro Giacomo Rusth] Venezia : presso Antonio Graziosi, 1774 64 p. ; 12° |
|||
Note | Il nome delle'autore delle musiche, Giacomo Rusth, si ricava dalla carta A2r Frontespizio in cornice xilografica con vignetta centrale; la data sul frontespizio precede il nome dell'editore Segnatura: A³². |
|||
Anno pubblicazione | 1774 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0008873 | |||
Sartori | 6367 | |||
Contiene | 4 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Graziosi, Antonio | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Venezia, Giustiniani, 1774 | |||
Periodo: non rilevato Note: Venezia, Giustiniani Di San Moise', 1774 | ||||
Impronta | a.I. rire a.so OtEa (3) 1774 (R) | |||
Personaggio | CONTE D. BACELLONE | |||
CONTESSINA/figlia di Bace | ||||
GAZZETTA/garzone di Pancr | ||||
LINDORO/amante della cont | ||||
MADAMA NOVELLA/governatri | ||||
PANCRAZIO/mercante padre | ||||
VESPINA/cameriera della c |