Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *maestra. Dramma giuocoso per musica da rappresentarsi in musica nel Teatro del Falcone la primavera del 1768. Dedicato alla nobilissima dama la signora Maria Placidia Cananea Pallavicini Genova : presso Bernardo Tarigo, in Canneto [1768] 58 p. ; 12° |
|||
Note | Per il nome del librettista e del compositore cfr. Corago La data si deduce dal titolo |
|||
Anno pubblicazione | 1768 | |||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0008855 | |||
Sartori | 14639 | |||
Luogo pubblicazione | Genova | |||
Editori | Tarigo, Bernardo | |||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Genova, Del Falcone, 1768 | |||
Impronta | roa- a!to e.re QuSu (3) 1768 (Q) | |||
Personaggio | CHECCA | |||
DRUSILLA | ||||
FAZIO | ||||
FLAMINIO | ||||
LEONORA | ||||
OTTAVIO | ||||
PISTONE |