Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Sargino ossia l'allievo dell'amore, dramma eroicomico per musica in due atti, da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto in Venezia nella quadragesima del 1817 / [la musica è del sig. maestro Ferdinando Paër] Venezia : per Antonio Casali, 1817 40 p. ; 18 cm |
|||
Note | Libretto di G. M. Foppa A p. 3-4: personaggi e responsabilità 1. rappr.:Dresda, Hoftheater, 26.5.1803. |
|||
Anno pubblicazione | 1817 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0008712 | |||
Altri titoli | L'allievo dell'amore | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Casali <Venezia> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1817 Periodo: quaresima Luogo: Teatro San Benedetto Città: Venezia | |||
Personaggio | FILIPPO AUGUSTO | |||
ISELLA | ||||
ISIDORO/amante d'Isella | ||||
MONTIGNY/altro cavaliere | ||||
PIETRO/padre d'Isella | ||||
SARGINO/figlio | ||||
SARGINO/padre, cavaliere |