Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *sonnambula : melodramma : da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la Quaresima 1860 / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini Milano : Regio Stabilimento Nazionale Tito di Gio. Ricordi, [1860?] 32 p. ; 18 cm |
||||||
Note | Sul front., i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità A p. 3: personaggi e interpreti Prima rappr.: Milano, Teatro Carcano, 06.03.1831. |
||||||
Anno pubblicazione | 1860 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | La sonnambula | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0006375 | ||||||
Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1860 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||
Personaggio | Conte Rodolfo | ||||||
Elvino | |||||||
Lisa | |||||||
Notaro |