Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Bianca di Belmonte : tragedia lirica in quattro parti / posta in musica dal maestro Giuseppe Devasini allievo dell'I.R. Conservatorio. Da rappresentarsi al Teatro Re il carnevale 1852-53 Milano : Brambilla, [1852-1853] 32 p. ; 18 cm |
|||
Note | Libretto di A. Carozzi Alle pp. 3-4: Argomento A p. 5: Personaggi 1 . rappr.: Milano 26.12.1829 Teatro alla Scala |
|||
Anno pubblicazione | 1852 - 1853 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0006262 | |||
Editori | Brambilla | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Rappresentazione | Anno: 1853 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Re Città: Milano | |||
Personaggio | Bianca | |||
Bice | ||||
Enrico | ||||
Leonzio Siffredi | ||||
Uberto | ||||
Ugo | ||||
Viscardo |