biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La Mariane, dramma per musica di Domenico Lalli da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1725. Dedicato a sua altezza il sig. principe Theodoro Costantino Lubominshii principe del Sacro Romano Imperio, [...]

Biancardi, Sebastiano

Libretto di musica a stampa libretto Rossetti, Marino 1724 - 1725

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *Mariane, dramma per musica di Domenico Lalli da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1725. Dedicato a sua altezza il sig. principe Theodoro Costantino Lubominshii principe del Sacro Romano Imperio, [...] / [La musica delle arie è del sig. Giovanni Porta a riserva di quelle segnate con stelletta che sono del primo lor compositore]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti, [tra il 1724 e il 1725]
59, [1] p. ; 12°
Note Autore della musica, scenografo e mutazioni di scene a p. 8
Il compositore delle altre arie è Tommaso Albinoni (cfr. Grove)
3 atti
Data di stampa presunta ricavata dal tit
Segn.: A¹² B¹⁸
A p. 3-4: Dedica di Domenico Lalli, Venetia 5.11.1724
A p. 5-6: Antefatto
A p. 7: Interlocutori.
Anno pubblicazione 1724 - 1725
Librettista
Biancardi, Sebastiano
Note e bibliografia
Compositore
Albinoni, Tomaso
Note e bibliografia
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>
Note e bibliografia
Dedicante
Biancardi, Sebastiano
Note e bibliografia
Dedicatario
Lubominshii, Teodoro Costantino <principe>
Note e bibliografia
Interprete
Carestini, Giovanni Personaggio Ottaviano Augusto
Note e bibliografia
Mazzanti, Rosaura <cantante> Personaggio Mariane
Moro, Elisabetta <sec. 18.> Personaggio Decio
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750> Personaggio Agrippa
Raina, Giovanni <cantante>
Spinola Costantini, Giacinta <cantante> Personaggio Arminda
Scenografo
Canale, Bernardo
Codice SBN MUS0005574
Sartori 14822
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rossetti, Marino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1725 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Grove)
Impronta s-u- a.ti o.o, ReO' (3) 1725 (Q)
Personaggio Agrippa
Arminda
Decio
Mariane
Ottaviano Augusto
Tolomeo