Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | I *tre Orfei, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dei nobili sigg. fratelli Prinj di Pisa il carnevale dell'anno 1787 / [La musica è del celebre sig. Marcello di Capua maestro di cappella nap.] In Pisa : per Francesco Pieraccini in via Renzo, 1787 78, [2] p. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica e personaggi a p. 3 2 atti Segn.: [A]¹⁶ B-C⁸ [D]⁸ Ultime [2] p. bianche Vignetta xilogr. sul front A p. 4: coreografo e ballerini Prima rappr.: Roma, Pallacorda di Firenze, 1784 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005) Indicazioni di interpreti desunti da nota ms. coeva. |
|||
Anno pubblicazione | 1786 - 1787 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0005101 | |||
Sartori | 23560 | |||
Luogo pubblicazione | Pisa | |||
Editori | Pieraccini, Francesco | |||
Rappresentazione | Anno: 1787 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro fratelli Prinj Città: Pisa | |||
Impronta | p.lo liia e.ro PiSe (3) 1787 (R) | |||
Personaggio | Cardella | |||
D. Lavinio Erba-Amara | ||||
Madama Lingua d'Oca | ||||
Marchese Granchiotenero | ||||
Monsieur Marmotta | ||||
Sgrullina | ||||
Starnotto |