Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *locandiera : dramma giocoso : da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Parma il Carnevale dell'anno 1810 al 1811 / [la musica è del celebre Maestro Giuseppe Farinelli] Parma : per Marco Rossi, ed Andrea Ubaldi, [1810?] 63, p. ; 16° |
|||
Note | Per l'autore del libretto (Gaetano Rossi), cfr. Legger, DMI, p. 293 A p. 3-4: Dedica, in francese, di Osea Francia al Prefetto del Dipartimento del Taro A p. 5: Personaggi, interpreti, compositore, scenografo (P. Piazza) e costumista. -A p. 6: Coreografo (C. Nicli), ballerini e titolo del primo ballo "Ezio e Fulvia" A p. 33-47: Descrizione del ballo suddetto. |
|||
Anno pubblicazione | 1810 - 1811 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0004890 | |||
Luogo pubblicazione | Parma | |||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Parma, Ducale, 1811 | |||
Anno: 1811 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Imperiale Città: Parma | ||||
Personaggio | Biondolina | |||
Cavaliere di Sassoduro | ||||
Conte Cosmopoli | ||||
EZIO GENERALE DELLE ARMAT | ||||
FULVIA AMANTE D'E. E FIGL | ||||
MASSIMO SENATORE ROMANO | ||||
Madama Capriolè | ||||
Marchese Altura | ||||
ONORIA SUA SORELLA | ||||
Tiburzio | ||||
VALENTINIANO III IMPERATO |