Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | *Iphide greca. Drama per musica da recitarsi nel Teatro Formagliari l'anno 1675. Dedicata alle sig. dame, e cauaglieri di Bologna In Bologna : per gl'eredi di Vittorio Benaccci, 1675 75, [1] p. ; 12º |
|
Note | Per l'autore del testo (Minato Nicolò) e della musica (Draghi Antonio) cfr.: MGG, 2. Aufl, Personenteil, vol. 5, c.1376 3 atti Alle p. 3-5 argomento A p. 6 personaggi A p. 7 scene A p. 9 reimprimatur Segnatura: A-B¹² C¹⁴ Fregio xilografico sul frontespizio Iniziali, testatine e finalini xilografici Romano ; corsivo. |
|
Anno pubblicazione | 1675 | |
Titolo dell'opera | Iphide greca | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | MUS0004576 | |
Sartori | 12697 | |
Luogo pubblicazione | Bologna | |
Editori | Benacci, Vittorio eredi | |
Note e bibliografia |
||
Rappresentazione | Anno: 1675 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Formagliari Città: Bologna | |
Impronta | i-l' e.i: e.r, BeTu (3) 1675 (R) | |
Personaggio | Anfrisa | |
Iantea | ||
Iphide | ||
Ligdo | ||
Lisardo | ||
Lubione | ||
Oreste | ||
Osirio | ||
Teletusia | ||
Tricea | ||
Trimegisto |