Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Marion Delorme : dramma di Victor Hugo : da rappresentarsi nel real Teatro Bellini per prima opera dell'anno teatrale 1861-62 / ridotto a forma lirica da A. Ghislanzoni ; musica del maestro G. Bottesini Palermo : Stab. Tip. Francesco Lao, 1861 42 p. ; 15 cm |
|||
Note | Quattro atti A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 5: componenti dell'orchestra e altre responsabilità; a p. 6: impiegati. |
|||
Anno pubblicazione | 1861 | |||
Lingua | Italiano | |||
Titolo dell'opera | Marion Delorme | |||
Autore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Strumentista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0004063 | |||
Editori | Lao, Francesco | |||
Luogo pubblicazione | Palermo | |||
Rappresentazione | Anno: 1862 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Bellini Città: Palermo | |||
Personaggio | Brichanteau | |||
Carlo Didier | ||||
De-Laffemas | ||||
Il conte di Villac | ||||
Il marchese di Nangis | ||||
Il marchese di Saverny | ||||
Marion Delorme | ||||
Un banditore | ||||
Un carceriere |