Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Li *astrologi immaginarj, dramma giocoso per musica da rapresentarsi nel Nobile Teatro dell'illustrissima Unione di Lugo in occasione della prossima fiera l'anno 1774. Dedicato all'emenentissimo, e reverendissimo principe il signor cardinale Scipione Borghesi / [La musica è del celebre sig. maestro Astaritta] In Bologna : per Ferdinando Pisarri, [1774?] 60 p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti e costumista a p. 5 3 atti Segn.: A¹² B¹⁸ Vignetta xilogr. sul front A p. 3-4: dedica dell'impresario (Lugo, 21.08.1774) A p. 6: coreografo, ballerini e Protesta. |
|||
Anno pubblicazione | 1774 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0003895 | |||
Sartori | 3330 | |||
Altri titoli | Li astrologi immaginari. | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Pisarri, Ferdinando | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1774 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro dell'Unione Evento: Fiera Città: Lugo Note: 1. rappr. (cfr. New Grove 2001) | |||
Impronta | u-t- t.re i;no CoUn (3) 1774 (Q) | |||
Personaggio | Cassandra | |||
Clarice | ||||
Foccione | ||||
Giuliano | ||||
Leandro | ||||
Petronio | ||||
Rosina |