|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Elisa alle Alpi : dramma lirico in due atti per musica : da rappresentarsi nel teatro privato del Signor Emilio Loup la primavera del 1836 / [Musica di Carlo Baldini di Cesena] Bologna : Stamperia Fabbri nelle Clavature, [1836] 37 p. ; 16 cm |
Note
|
A p. 3-4: dedica del librettista Quirico Baratta a Emilio Loup 2 atti A p. 5: personaggi, interpreti e altre responsabilità A p. 6 componenti dell'orchestra In fine: imprimatur. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1836
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
Elisa alle Alpi
|
|
Ordinamento
|
*Elisa alle Alpi
|
Forma musicale
|
dramma lirico
|
Organico sintetico
|
|
|
Librettista
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Dedicante
|
|
Dedicatario
|
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Personale di produzione
|
|
Scenografo
|
|
|
|
Codice SBN |
MUS0003795 |
Editori
|
Fabbri <Bologna>
|
Luogo pubblicazione
|
Bologna
|
Rappresentazione
|
Anno: 1836
Periodo: Primavera
Luogo: Teatro Privato Di E. Loup
Città: Bologna
|
Personaggio
|
DUPLESSIS CAPO DEI SOLITA
|
|
ELISA NOBILE GENOVESE, AM
|
|
ELMIRIO AMICO DI TEODORO
|
|
GERMANO SERVO
|
|
JONAS PROCACCIO DEI SOLIT
|
|
LAURA AMICA DI ELISA
|
|
TEODORO GIOVANE PITTORE G
|