Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | Gl'*inganni amorosi scoperti in villa, scherzo giocoso di Lelio Maria Landi, da rappresentarsi nel Teatro Formagliari l'anno 1696. Musica del signor Giuseppe Aldrovandini. Dedicato al merito impareggiabile dell'illustrissimo, ... Antonio felice Zondodari degnissimo vicelegato di Bologna In Bologna : per gli Eredi del Sarti sotto le scuole alla Rosa, [1696] 95, [1] p. ; 12º |
|
Note | 3 atti Segnatura: A-D¹². |
|
Anno pubblicazione | 1696 | |
Titolo dell'opera | Gli inganni amorosi scoperti in villa. | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | MUS0003761 | |
Sartori | 13116 | |
Luogo pubblicazione | Bologna | |
Editori | Sarti, Giuseppe <1729-1802> | |
Rappresentazione | Anno: 1696 Luogo: Teatro Formagliari Città: Bologna | |
Impronta | u-l- c.o. c.e. QuCh (3) 1696 (Q) | |
Personaggio | Barba Pasquale | |
Dottore Graziano | ||
Giulia | ||
Giulia | ||
Giulia | ||
Giulia | ||
Narciso | ||
Rosaura | ||
Tugnol | ||
Zanina | ||
Ze Menga |