|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
La *muta di Portici : opera in cinque atti / di Scribe e Germano Delavigne ; tradotta da Calisto Bassi. Da rappresentarsi al Teatro Carcano la primavera del 1848 / [La musica è del celebre maestro Auber] Milano : stabilimento nazionale di Giovanni Ricordi, 1848 46 p. ; 18 cm |
Note
|
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 A p. 2: Avvertimento A p. 5-8: Avvertimento storico sulla rivoluzione operata in Napoli da Tommaso Aniello, detto Masaniello nel 1647 (Calisto Bassi) Prima rappr. col tit.: La muette de Portici [Masaniello], Parigi, Théâtre de l'Opéra, 29 febbraio 1828 (cfr. New Grove 2001). |
|
|
Anno pubblicazione
|
1848
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
La muette de Portici
|
|
Ordinamento
|
La *muette de Portici
|
Forma musicale
|
melodramma
|
Organico sintetico
|
Voci, Coro a 4 voci, Orchestra
|
Organico analitico
|
soprano, contralto, 2 tenori, 2 tenori, tenore, 2 bassi, 2 bassi, basso, baritono, coro (soprano, contralto, tenore, basso), ottavino, 2 flauti, 2 oboe, 2 clarinetti, 4 fagotti, 4 corni, 2 trombe, 3 tromboni, serpentone, timpano, tromba, grancassa, piatti, tamburo, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso
|
Datazione
|
1828c
|
|
|
Altri titoli
|
La Muta di portici / Daniel-Francois-Esprit Auber
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Traduttore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Numero editoriale musica a stampa
|
19366 |
Codice SBN |
MUS0003694 |
Editori
|
Ricordi, Giovanni
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
Rappresentazione
|
Anno: 1848
Periodo: Primavera
Luogo: Teatro Carcano
Città: Milano
|
Personaggio
|
Alfonso
|
|
Borella
|
|
Elvira
|
|
Emma
|
|
Fenella
|
|
Lorenzo
|
|
Pietro
|
|
Selva
|