biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Bianca, e Fernando, dramma serio in tre atti da rappresentarsi nella Sala della Societa' Filodrammatica in Treviso nella stagione di Primavera anno 1827. Poesia del cavaliere Paolo nob. Pola, musica del signore Giovanni Bellio socio onorario dell'istituto

Libretto di musica a stampa libretto Paluello, Antonio 1827

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Bianca, e Fernando, dramma serio in tre atti da rappresentarsi nella Sala della Societa' Filodrammatica in Treviso nella stagione di Primavera anno 1827. Poesia del cavaliere Paolo nob. Pola, musica del signore Giovanni Bellio socio onorario dell'istituto
Treviso : dalla tip. di Antonio Paluello, [1827?]
36 p. ; 8°
Note Monogramma del tip. sul frontespizio
A p. 3: Attori e interpreti
A p. 4: Mutazioni di scena
A p. 5: Orchestra
Segn. : [a]⁸ b¹⁰.
Anno pubblicazione 1827
Cantante
Bertoni, Giambattista Personaggio Clemente
Bon, Giovanni
Bon, Giovanni <cantante> Personaggio Viscardo
Fontebasso, Anna Personaggio Bianca
Grollo, Andrea Personaggio Filippo
Pola, Paolo <sec. 19.> Personaggio Carlo
Sartori, Pietro <1794-1866>
Note e bibliografia
Direttore di coro
Vitturi, Antonio
Direttore di orchestra
Zaccagna, Pietro
Interprete
Adler, Giovanni
Arditi, Raimondo
Avogaro, Aurelio
Bellio, Giovanni <1806-1855>
Note e bibliografia
Bonfadini Gritti, Francesco
Broili, Giambattista
Clementich, Giacomo
Da Borso, Giardino
Fontebasso, G.
Fontebasso, Giovanni
Melato, Paolo
Mozzetti, Pietro <musicista>
Opletah, Carlo
Paluello, Giovanni
Rinaldi, Antonio <oboista>
Note e bibliografia
Soletti, Giovanni
Codice SBN MUS0003386
Luogo pubblicazione Treviso
Editori Paluello, Antonio
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1827 Periodo: primavera Luogo: Accademia Filodrammatica Città: Treviso Note: 1. rappr. 31.3.1827
Impronta e.o. e)lo .)o. SiOr (3) 1827 (Q)
Personaggio Bianca
Carlo
Clemente
Filippo
Viscardo