Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Alba d'oro : dramma lirico in quattro atti : da riprodursi al Teatro Mercadante, già Fondo nella primavera del 1874 / poesia di Alfredo Morgigni ; tratto dal dramma Marion de Lorme di V. Hugo ; musica del maestro Vincenzio Battista Napoli : stabilimento tipografico del cav. G. de Angelis, 1874 36 p. ; 18 cm |
|||
Note | A p. 3: personaggi e intepreti Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità |
|||
Anno pubblicazione | 1874 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0003267 | |||
Altri titoli | Marion de Lorme. | |||
Editori | De Angelis, Gennaro | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Rappresentazione | Anno: 1874 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Mercadante Città: Napoli | |||
Personaggio | Alba d'Oro | |||
Banditore | ||||
Capo delle prigioni | ||||
Conte Viscardo d'Englen | ||||
Fosco | ||||
Montano | ||||
Riccardo | ||||
Tebaldo |