Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | *Ciro drama per musica. Nel Teatro a SS. Gio. e Paolo l'anno 1665. All'Altezza Serenissima di madama Sofia duchessa di Bransuich, e Luneburg nata prencipessa elettorale Palatina In Venetia : per il Giuliani, 1665 84 [i.e. 76] p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 12° |
|
Note | A p. 5: autore delle nuove arie tratto dall'avvertimento al lettore Autore del testo Sorrentino Giulio Cesare Autore dela musica Francesco Cavalli Prologo e 3 atti Segn.: A⁸ B-C¹² D⁶ Omesse nella numerazione le p. 17-24 Frontespizio stampato entro cornice tipografica a doppio filetto Iniziali e fregi xilografici Antiporta calcogr. con tit.: Ciro, sottoscritta: Li figlioli del P.i f Alle p. 3-4: dedica di Andrea Giuliani a Sofia di Brunswick, Venezia 04.02.1665 A p. 5 o stampatore a chi legge Alle p. 6-8: Argomento A p. 9: Interlocutori A p. 10: Scene e indicazione dei balli Nuova versione con arie di Mattioli dell'opera omonima, comp. Provenzale, F. e Cavalli, F., Venezia, SS. Giovanni e Paolo, 4 febbraio 1665. |
|
Anno pubblicazione | 1665 | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Incisore |
|
|
Codice SBN | MUS0001346 | |
Sartori | 5665 | |
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Editori | Giuliani, Andrea | |
Note e bibliografia |
||
Rappresentazione | Anno: 1665 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di SS. Giovanni e Paolo Città: Venezia | |
Impronta | ioo- loci i:c. PeBe (C) 1665 (R) | |
Personaggio | Architettura | |
Arpago | ||
Cambise | ||
Ciro | ||
Cleopilda | ||
Curiosità | ||
Delfido | ||
Elmera | ||
Euretto | ||
Fatama | ||
Mandnè | ||
Mitridate | ||
Musica | ||
Pittura | ||
Poesia | ||
Tiribazzo | ||
Zerbillo |