Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | L'*anarchia dell'imperio drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Vendramino à S. Saluatore. L'anno 1684. Di Tomaso Stanzani. Consacrata all'illustriss. & eccell. sig. Carlo Contarini fù dell'illustriss. & eccell. sig. Andrea K. e Procur. di S. Marco In Venetia : per Francesco Nicolini, 1684 72 p. ; 12° |
|
Note | Nome del compositore G. Legrenzi (cfr. Sartori) 3 atti Frontespizio entro cornice xilografica Nel titolo il numero 1684 è espresso: M. DC. LXXXIV Segnatura: A-C12 A p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 04.12.1683 A p. 5-6: Argomento A p. 7: Interlocutori A p. 8: Mutazioni di scene, indicazioni dei balli e delle machine Iniziali e fregi xilografici Romano ; corsivo. |
|
Anno pubblicazione | 1684 | |
Titolo dell'opera | L'anarchia dell'imperio | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicatario |
|
|
Codice SBN | MUS0001107 | |
Sartori | 1889 | |
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Editori | Nicolini, Francesco | |
Note e bibliografia |
||
Rappresentazione | Anno: 1684 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di San Salvador Città: Venezia | |
Impronta | s-n- cea. e:le "D"F (3) 1684 (R) | |
Personaggio | Argiade | |
Claudio | ||
Daligi | ||
Erginia | ||
Giove | ||
Imeneo | ||
Isauro | ||
Lisbo | ||
Lotario | ||
Ludovico | ||
Pipino | ||
Velfo |