biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Otello ossia Il moro di Venezia dramma tragico per musica da rappresentarsi nel teatro di San Benedetto la primavera dell'anno 1825. Poesia del sig. March. Berio, di Napoli. Musica del sig. Maestro Gioachino Rossini

Berio di Salsa, Francesco Maria

Libretto di musica a stampa libretto Rizzi, Vincenzo 1825

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Otello ossia Il moro di Venezia dramma tragico per musica da rappresentarsi nel teatro di San Benedetto la primavera dell'anno 1825. Poesia del sig. March. Berio, di Napoli. Musica del sig. Maestro Gioachino Rossini
Venezia : dalla ed. tip. di Vincenzo Rizzi
32 p. ; 16°
Note A p. 3-4: Personaggi e interpreti
Segn.: [1]-2/8
Anno pubblicazione 1825
Titolo dell'opera Otello
Ordinamento *Otello
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Sezioni 3
Altri titoli Otello ossia il moro di Venezia
Librettista
Berio di Salsa, Francesco Maria
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Interprete
Bartoli, Domenico <cantante> Personaggio Doge
Bertozzi, Domenico <cantante> Personaggio Otello
Capovilla, Anna <cantante> Personaggio Jago
Favretto, Antonio Personaggio LUCIO/confidente di Otell
Favretto, Antonio Personaggio Lucio (giovane innamorato d'Isabella)
Ferlotti, Santina <cantante> Personaggio DESDEMONA/ amante, e spos
Ferlotti, Santina <cantante> Personaggio Desdemona
Note e bibliografia
Leonardi, Marianna <cantante> Personaggio EMILIA/confidente di Desd
Leonardi, Marianna <cantante> Personaggio Emilia
Pantaleoni, Luigi <nd-1872> Personaggio Rodrigo
Vaccani, Domenico <cantante> Personaggio ELMIRO/patrizio veneto, p
Vaccani, Domenico <cantante> Personaggio Elmiro
Codice SBN LO1E031584
Altri titoli Il moro di Venezia
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rizzi, Vincenzo
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, San Benedetto, 1825
Anno: 1825 Periodo: Primavera Luogo: Teatro di San Benedetto Città: Venezia
Impronta 0.o. o,f- a,te PiQu (3) 1825 (Q)
Personaggio DESDEMONA/ amante, e spos
DOGE
Desdemona
Doge
ELMIRO/patrizio veneto, p
EMILIA/confidente di Desd
Elmiro
Emilia
JAGO/nemico occulto d'Ote
Jago
LUCIO/confidente di Otell
Lucio (giovane innamorato d'Isabella)
OTELLO/africano, al servi
Otello
RODRIGO/figliuolo del dog
Rodrigo