|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
I *Lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel R. Teatro del Giglio : sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone, Infante di Spagna, ec. ec. ec., Duca di Lucca nell'estate del 1843 / [parole] di Temistocle Solera ; posto in musica dal sig. Maestro Giuseppe Verdi [Lucca] : presso G. Rocchi, [1843?] 35 p. ; 18 cm |
Note
|
Sul front. le indicazioni di responsabilità precedono i dati di rappresentazione Data di pubblicazione desunta dalla data di rappresentazione 4 atti A p. 2: avvertimento sulla proprietà del libretto A p. 3: Direttore d'orchestra e orchestrali Personaggi e interpreti elencati all'inizio di ciascun atto Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843 |
|
|
Anno pubblicazione
|
1843
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
I Lombardi alla prima crociata
|
|
Ordinamento
|
I *Lombardi alla prima crociata
|
Forma musicale
|
opera
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
1843
|
|
|
Altri titoli
|
I Lombardi alla prima crociata / Tommaso Grossi
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Antecedente bibliografico
|
|
|
Note e bibliografia
|
Cantante
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Codice SBN |
CFI0641348 |
Editori
|
Rocchi, Giacomo
|
Luogo pubblicazione
|
Lucca
|
Rappresentazione
|
Anno: 1843
Periodo: Estate
Luogo: Teatro del Giglio
Città: Lucca
|
Personaggio
|
Acciano
|
|
Arvino
|
|
Eremita
|
|
Giselda
|
|
Oronte
|
|
Pagano
|
|
Pirro
|
|
Priore
|
|
Sofia
|
|
Viclinda
|