Letture talmudiche e scritti filosofico-politici.
[...]
I testi raccolti in questo volume permettono di scoprire o ritrovare i temi principali dell'opera filosofica di Emmanuel Lévinas attraverso un diverso approccio o in una differente modulazione: alle cinque "letture talmudiche", tenute dal 1981 al 1986 durante i Colloqui degli intellettuali ebrei di lingua francese, si aggiungono testi consacrati all'esegesi rabbinica, al problema della kenosi, al rapporto ebraismo-cristianesimo, alla feconda presenza, nel pensiero occidentale, di autori come Franz Rosenzweig o Moses Mendelssohn. Chiude il volume un'intervista con Françoise Armengaud sulla genesi della filosofia del filosofo lituano.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
*Nell'ora delle nazioni : letture talmudiche e scritti filosofico-politici / Emmanuel Lévinas ; a cura di Silvano Facioni Milano : Jaca book, 2000 XXXIV, 220 p. ; 23 cm