biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Farnace, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nel carnovale dell'anno 1726

Luchini, Antonio Maria

Libretto di musica a stampa libretto Rossetti, Marino 1726

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Farnace, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nel carnovale dell'anno 1726 / [Musica di Antonio Vivaldi]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti, 1726
57, [3] p. ; 12°
Note 3 atti
Libretto di Antonio Maria Lucchini, musica di Antonio Vivaldi, cfr. T. Wiel, I teatri musicali di Venezia, p. 85 e Grove
Alle pp. 3-4: Argomento
A p. 5: Attori, compositore e coreografo
A p. 6: Mutazioni e scenografo
Carte B17v e 18 bianche
Segnatura: A12 B18.
Anno pubblicazione 1726
Titolo dell'opera Farnace
Ordinamento *Farnace
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Luchini, Antonio Maria
Note e bibliografia
Compositore
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Note e bibliografia
Coreografo
Galletto, Giovanni
Interprete
Baldini, Lucrezia Personaggio Selinda
Capuano, Angela <la Capuanina> Personaggio Berenice
Finazzi, Filippo <1706?-1776> Personaggio Gilade
Galletti, Giuseppe <sec. 18. 1. meta> Personaggio Aquilio
Girò, Anna <cantante; 18/t> Personaggio Tamiri
Moretti, Lorenzo <18/t-nd> Personaggio Pompeo
Pieri, Madalena Personaggio Farnace
Scenografo
Mauri, Antonio
Codice SBN MUS0320640
Sartori 9734
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rossetti, Marino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1726 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr.: 10.02.1727
Impronta iase soi. a.i. ChMa (3) 1726 (R)
Personaggio Aquilio
Berenice
Farnace
Gilade
Pompeo
Selinda
Tamiri