Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Enea, e Lavinia dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1788 / [La musica è del sig. D. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano] In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1788 40, [12] p. ; 8° |
||||||||
Note | 3 atti Libretto di Gaetano Sertor, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, X, p. 513 A p. 3: Argomento A p. 4: Personaggi e compositore della musica A p. 5: Ballerini, coreografo e costumista A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo Il fascicolo chi6 contiene: Cresfonte re di Scizia, ballo eroico in cinque atti inventato e composto ... dal signor Domenico Ricciardi; il solo titolo del secondo ballo L'italiano maritato a Parigi Segn.: A²⁰ chi6. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1788 | ||||||||
Titolo dell'opera | Enea e Lavinia | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
L' ITALIANO MARITATO A PARIGI | |||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0320438 | ||||||||
Sartori | 8875 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Editori | Fenzo, Modesto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Samuele, 1788 | ||||||||
Anno: 1788 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di San Samuele Città: Venezia | |||||||||
Impronta | o.o. e.i, e,no ChqU (3) 1788 (R) | ||||||||
Personaggio | Amata | ||||||||
Enea | |||||||||
Ilioneo | |||||||||
Lavinia | |||||||||
Turno |