Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Seldano duce degli svedesi, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto l'autunno dell'anno 1797 / [Musica di Giuseppe Farinelli] Venezia : dalle stampe del cittadino Modesto Fenzo, anno primo della liberta italiana, [1797] 40 p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti A p. 5: Argomento A p. 6: Attori e compositore A p. 7: Ballerini, coreografo e costumista A p. 8: Mutazioni di scene e scenografi Sul front. è riportato "Venezia Anno Primo della Libertà Italiana" Contiene alle pp. 21-26 il Ballo "I baccanali" Segnatura: A²⁰ |
|||
Anno pubblicazione | 1797 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Ballerino |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0320262 | |||
Sartori | 21456 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Fenzo, Modesto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1797 Periodo: autunno Luogo: Teatro S. Benedetto Città: Venezia Note: 1. rappresentazione | |||
Impronta | m.o. dote o.o! AlEt (7) 1797 (Q) | |||
Personaggio | Artemidoro | |||
Cecilia | ||||
Gerardo | ||||
Rodolfo | ||||
Seldano | ||||
Ulrico | ||||
Valdrada | ||||
damiano |