Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Vincislao, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il dì 26 decembre 1714. Consagrato all'illustriss., ed eccellentiss. signore Conte VVirrico di Daun, Principe di Teano ... / [Musica del sig. Francesco Mancini ...] In Napoli : nella Stampa di Michele Luigi Muzio, si dispensa nella Libraria del medesimo sotto l'Infermaria di S. M. la Nova, 1714 72 p. ; 12° |
||||||||
Note | Autore del testo: Apostolo Zeno, cfr. MGG2, v. 11, col. 952 A p. 8: autore della musica e Personaggi 3 atti A p. 3-4: dedica di Nicola Serino al Conte VVirrico di Daun A p. 5-6: Argomento A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo Segnatura: A-C¹² |
||||||||
Anno pubblicazione | 1714 | ||||||||
Titolo dell'opera | Vincislao | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0289370 | ||||||||
Sartori | 24459 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Muzio, Michele Luigi | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1714 Periodo: 26 dicembre Luogo: Teatro di San Bartolomeo Città: Napoli | ||||||||
Impronta | l'he reo. o?ve ++No (3) 1714 (A) | ||||||||
Personaggio | Alessandro | ||||||||
Casimiro | |||||||||
Erenice | |||||||||
Ernando | |||||||||
Gildo | |||||||||
Lucinda | |||||||||
Vincislao |