biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Trajano, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel carnevale di quest'anno 1723, dedicato all'eminentissimo, reverendissimo Principe il signor Cardinale Michele Federico D'Althann, vicerè, luogotenente e capitan generale in questo regno

Biavi, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto 1723

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Trajano, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel carnevale di quest'anno 1723, dedicato all'eminentissimo, reverendissimo Principe il signor Cardinale Michele Federico D'Althann, vicerè, luogotenente e capitan generale in questo regno / [musica del celebre signor Francesco Mancini]
Napoli : Francesco Ricciardo, 1723
69 p. ; 15 cm
Note Autore del testo: abate Giovanni Biavi, cfr. MGG2, v. 11, col. 952
Autore della musica a p. 9
3 atti
Fascicoli segnati
A p. 3: Dedica di Nicola Galtieri e Aurelio del Pò
Alle pp. 4-5: Al cortese lettore
Alle pp. 6-7: Mutazioni di scene, scenografo, coreografo e indicazione di balli
A p. 8: Personaggi
Contiene tre intermezzi alle pp. 23-27; pp. 43-48; pp. 61-65.
Anno pubblicazione 1723
Titolo dell'opera Trajano
Ordinamento *Trajano
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Biavi, Giovanni
Note e bibliografia
Biavi, Giovanni
Compositore
Mancini, Francesco <1672-1737>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Giglio, Nicolò
Coreografo
Di Nicola, Domenico
Dedicante
Del Pò, Aurelio
Galtieri, Nicola
Dedicatario
Althann, Michael Friedrich : von
Note e bibliografia
Interprete
Bordoni, Faustina <cantante> Personaggio Giulia
Note e bibliografia
Corrado, Felice <clarinettista> Personaggio Pernicone
Fabbri, Anna Personaggio Arsinoe
Fabbri, Annibale Pio <cantante> Personaggio Cosroa
Marchesini, Santa
Merighi, Antonia Margherita
Note e bibliografia
Pacini, Andrea <cantante>
Pieri, Maria Maddalena Personaggio Adriano
Scenografo
Oliviero, Giovanni Battista
Codice SBN MUS0284565
Sartori 23396
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1723 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Bartolomeo Città: Napoli
Personaggio Adriano
Arsinoe
Cosroa
Giulia
Pernicone