Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Trajano, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel carnevale di quest'anno 1723, dedicato all'eminentissimo, reverendissimo Principe il signor Cardinale Michele Federico D'Althann, vicerè, luogotenente e capitan generale in questo regno / [musica del celebre signor Francesco Mancini] Napoli : Francesco Ricciardo, 1723 69 p. ; 15 cm |
||||||||
Note | Autore del testo: abate Giovanni Biavi, cfr. MGG2, v. 11, col. 952 Autore della musica a p. 9 3 atti Fascicoli segnati A p. 3: Dedica di Nicola Galtieri e Aurelio del Pò Alle pp. 4-5: Al cortese lettore Alle pp. 6-7: Mutazioni di scene, scenografo, coreografo e indicazione di balli A p. 8: Personaggi Contiene tre intermezzi alle pp. 23-27; pp. 43-48; pp. 61-65. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1723 | ||||||||
Titolo dell'opera | Trajano | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Dedicante |
|
||||||||
|
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0284565 | ||||||||
Sartori | 23396 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1723 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Bartolomeo Città: Napoli | ||||||||
Personaggio | Adriano | ||||||||
Arsinoe | |||||||||
Cosroa | |||||||||
Giulia | |||||||||
Pernicone |