biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Otello ossia Il moro di Venezia : melodramma in 3 atti /[F. Berio di Salsa] ; posto in musica dal maestro Gioacchino Rossini. Da riprodursi nel Real teatro S. Carlo nell'autunno del 1867

Rossini, Gioachino

Libretto di musica a stampa libretto Maio & Tancredi 1867

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Otello ossia Il moro di Venezia : melodramma in 3 atti /[F. Berio di Salsa] ; posto in musica dal maestro Gioacchino Rossini. Da riprodursi nel Real teatro S. Carlo nell'autunno del 1867
Napoli : Tipografia di Maio e Tancredi, 1867
32 p. ; 21 cm
Note ... libretto di assoluta proprieta dei signori Giovanni e Giuseppe Fabbricatore
A p. 4: personaggi e interpreti
Prima rappresentazione: Napoli, T. del Fondo, 4 dicembre 1816.
Anno pubblicazione 1867
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Otello, ossia Il Moro di Venezia
Ordinamento *Otello, ossia Il Moro di Venezia
Forma musicale opera
Organico sintetico 8 Voci, Coro a 2 voci, Coro a 4 voci, Orchestra
Organico analitico 2 soprani, soprano, 2 tenori, 2 tenori, 2 tenori, 2 tenori, tenore, basso, coro (primo soprano, secondo soprano), coro (primo tenore, secondo tenore, primo basso, secondo basso), primo ottavino, secondo ottavino, primo flauto, secondo flauto, primo oboe, secondo oboe, primo clarinetto, secondo clarinetto, primo fagotto, secondo fagotto, primo corno, secondo corno, terzo corno, quarto corno, primo tromba, secondo tromba, primo trombone, secondo trombone, terzo trombone, timpano, grancassa, arpa, primo violino, secondo violino, viola, violoncello, basso strumentale
Datazione 1816
Sezioni 3 atti
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Librettista
Berio di Salsa, Francesco Maria
Note e bibliografia
Cantante
Arati, Marco <fl. 1835-1882> Personaggio Elmiro
Note e bibliografia
Benedetti, Giuseppe <cantante> Personaggio Doge
Ceci, , <cantante> Personaggio Lucio
Cetronè, Carolina <cantante> Personaggio Emilia
Colonnese, Luigi <cantante> Personaggio Jago
Note e bibliografia
Pozzoni Anastasi, Antonietta <cantante>
Stecchi Bottardi, L <cantante> Personaggio Rodrigo
Villani, Giuseppe <cantante>
Costumista
Zamperoni, Luigi <costumista>
Note e bibliografia
Personale di produzione
Cerrone, Orazio
Colazzi, Filippo
Del Buono, Filippo <figurinista>
Note e bibliografia
Marra,
Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
Note e bibliografia
Pellegrino,
Spezzaferri, Achille <macchinista>
Note e bibliografia
Scenografo
Corazza, Marco
Galluzzi, Leopoldo
Masi, Luigi <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0282484
Altri titoli Il moro di Venezia
Editori Maio & Tancredi
Fabbricatore, Giovanni & Fabbricatore, Giuseppe
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1867 Periodo: Autunno Luogo: Teatro San Carlo Città: Napoli
Personaggio Doge
Elmiro
Emilia
Jago
Lucio
Rodrigo