Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *costanza trionfante dramma per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1758. Dedicato al merito sublime delle nobilissime dame di detta inclita città / [la musica in maggior parte si è del sig. Baldassarre Galuppi detto Buranello, e di varj altri celebri autori] In Bologna : per il Sassi successore del Benacci, [1758] 46, [2] p. ; 12º |
|||
Note | 3 atti Per l'autore del libretto, Francesco Silvani, cfr. http://corago.unibo.it/libretto/DRT0012459; a carta A4v: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A5r: coreografo, ballerini, costumista La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A²⁴; fregio sul frontespizio e iniziali xilografiche A carta A2: dedica de gl'Impresarj, Casa, 18.XI.1758; a carta A3: argomento; a carta A4r: mutazioni di scene; a carta A24r: arie sostitutive. |
|||
Anno pubblicazione | 1758 | |||
Titolo dell'opera | Ricimero | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Ballerino |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0030023 | |||
Sartori | 6838 | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Sassi <casa editrice> | |||
Rappresentazione | Anno: 1758 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Formagliari Città: Bologna | |||
Impronta | l'oa teto eia. NoNo (3) 1758 (Q) | |||
Personaggio | Eduige | |||
Ernelinda | ||||
Ricimero | ||||
Rodoaldo | ||||
Vitige |