biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Flik e Flok : gran ballo fantastico in due parti e sei quadri : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Trieste nel Carnovale 1866-67

Palladino, Andrea <1816-1894>

Libretto di musica a stampa libretto Tipografia del Lloyd austriaco 1866 - 1867

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Flik e Flok : gran ballo fantastico in due parti e sei quadri : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Trieste nel Carnovale 1866-67 / composto dal cav. Paolo Taglioni maestro di ballo del R. Teatro di Berlino ; musica del maestro sig. Hertel ; riprodotto dal coreografo A. Palladino
Trieste : tipografia edit. del Lloyd Austriaco, [1866 o 1867]
15 p. ; 18 cm
Note Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
A p. 3: Corpo di ballo
A p. 4: altre responsabilità
A p. 5: personaggi e interpreti
a p. 6: Distribuzione delle danze.
Anno pubblicazione 1866 - 1867
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Flik e Flok
Coreografo
Palladino, Andrea <1816-1894>
Note e bibliografia
Taglioni, Paolo
Note e bibliografia
Compositore
Hertel, Peter Ludwig <1817-1899>
Nome citato nel documento
Andreuzzi, Giorgio <parrucchiere>
Caprara, Giacomo <macchinista>
Pogna, Lazzaro <attrezzista>
Ballerino
Bernardis, Luisa
Boscajoli, Adele
Brighenti-Rossi, Alessandro
Brighenti-Rossi, Palmira
Bruni, Antonina
Brusser, Antonietta
Brusser, Florinda
Brusser, Luigia
Burzio, Felice
Catte, Effisio <ballerino>
Note e bibliografia
De Gaspari, Alfonso
De Gaspari, Pietro
Fantini, Teresa
Fioretti, Angelina <ballerina>
Freddi, Cesare
Fugazza, Giuseppina
Giuri, Lucia
Grasser, Amalia
Guiducci, Fausto
Klas, Albertina
Klas, Giuseppe
Lanes, Angelo
Lanes, Carolina
Levis, Carolina
Majorini, Enrico
Marchic, Clementina
Mesner, Giovanni
Milani, Marietta
Modenese, Giovanna
Piccoli, Giorgio
Note e bibliografia
Pirola, Giovanna
Pogna, Angelica
Pogna, Giovanni
Pogna, Giovanni
Prini, Enrico
Pulini, Bernardo
Rando, Luigi <ballerino>
Sandrini, Giuseppina
Sidri, Antonietta
Sivis, Antonia
Stansich, Pietro
Svocher, Carolina
Tosoni, Teresa
Varioli, Marietta
Vianello, Maria <ballerina>
Vicentini, Marietta
Vicentini, Virginia
Wagner, Francesco
Zaninotti, Giuseppina
Zigher, Giuseppina
Zucchi, Costantina
Note e bibliografia
Zucchi, Virginia <ballerina>
Costumista
Ascoli, Davide
Direttore di orchestra
Cremaschi, Antonio
Note e bibliografia
Interprete
Pogna, Giovanni
Scenografo
Guidicelli, Lorenzo
Codice SBN MUS0029810
Editori Tipografia del Lloyd austriaco
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Trieste
Rappresentazione Anno: 1867 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Comunale Città: Trieste