Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Astianatte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè il carnovale dell'anno 1755 / [la musica è del celebre sig. Antonio Gaetano Pampani] Venezia : Modesto Fenzo, 1755 48 p. ; 12° |
|||
Note | Libretto di A. Salvi cfr. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, n.3280, vol.1, p. 348 3 atti Fascicolazione A p. 3: argomento A p. 4-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene Segn.: A²⁴ Fregio xilografico sul frontespizio. |
|||
Anno pubblicazione | 1755 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0012188 | |||
Sartori | 3280 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Fenzo, Modesto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1755 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di San Moise? Città: Venezia Note: 1. rappresentazioni | |||
Impronta | o.el a.to noi. DiFo (3) 1755 (R) | |||
Personaggio | ANDROMACA/madre di A | |||
ASTIANATTE | ||||
CLEARTE/confidente d | ||||
ERMIONE/promessa spo | ||||
ORESTE/ambasciatore | ||||
PILADE/capitano dell | ||||
PIRRO/re dell'Epiro, |