Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Farnace, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nell'auunno 1727 / [musica di A. Vivaldi] In Venezia : appresso Marino Rossetti, 1727 57 p. ; 15 cm |
|||
Note | A p. 6 il nome del compositore Libretto di A. Luchini 3 atti Fascicoli segnati A p. 5: argomento A p. 6: attori ed altre indicazioni di responsabilita? A p. 7: scene e scenografo |
|||
Anno pubblicazione | 1727 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0011476 | |||
Sartori | 9735 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1727 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr. | |||
Personaggio | AQUILIO/prefetto del | |||
BERENICE/regina di C | ||||
FARNACE/RE DI PONTO | ||||
GILADE/principe del | ||||
POMPEO/pro-console r | ||||
SELINDA/sorella di F | ||||
TAMIRI/regina sposa | ||||
UN *FANCIULLO/figlio |