|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
Le *gelosie villane. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Reggio [!] Teatro di S. Carlo della Principessa l'estate dell'anno 1793 / [la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Sarti] Lisbona : Simone Taddeo Ferreira, 1793 167 p. ; 12° |
Note
|
Autore del testo, Tommaso Grandi, cfr. Corago A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti Segnatura: A-K⁸ L⁴ |
|
|
Anno pubblicazione
|
1793
|
Titolo dell'opera
|
Le gelosie villane, o sia Il marchese di Castel Formicolone.
|
|
Ordinamento
|
Le *gelosie villane, o sia Il marchese di Castel Formicolone.
|
Forma musicale
|
dramma giocoso
|
Organico sintetico
|
|
|
|
Altri titoli
|
IL MARCHESE DI CASTEL FORMICOLONE
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Coreografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Direttore di orchestra
|
|
Interprete
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Scenografo
|
|
Codice SBN |
MUS0008287 |
Sartori
|
11426 |
Luogo pubblicazione
|
Lisbona
|
Editori
|
Ferreira, Simão Tadeu
|
Rappresentazione
|
Periodo: non rilevato
Note: Lisbona, S. Carlos, 1793
|
|
Anno: 1793
Periodo: Estate
Luogo: Teatro S. Carlo
Città: Lisbona
Note: Lisbona, S. Carlos, 1793
|
Impronta
|
a.s- a.a. o.o. (2(1 (3) 1793 (R)
|
Personaggio
|
CECCHINO/deputato di mezz
|
|
GIANNINA/figlia di Cecchi
|
|
MARCHESE ROBERTO/feudatar
|
|
MENGONE/laterale della co
|
|
NARDUCCIO/sindico e later
|
|
OLIVETTA/moglie di Narduc
|
|
SANDRINA/sorella di Mengo
|
|
TOGNINO/laterale della co
|