Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *prova di un'opera seria melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro della regia città di Lodi il carnovale dell'anno 1829 / [musica e poesia del sig. maestro Francesco Gnecco] Lodi : presso Giovanni Pallavicini, [1829?] 36 p. ; 18 cm |
||||||
Note | Nome dell'autore della musica e del testo a p. 4 2 atti A p. 3: Personaggi A p. 4: responsabilità. |
||||||
Anno pubblicazione | 1828 - 1829 | ||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di coro |
|
||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0001610 | ||||||
Luogo pubblicazione | Lodi | ||||||
Editori | Pallavicini, Giovanni | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di città Città: Lodi | ||||||
Personaggio | Campanone | ||||||
Checchina | |||||||
Fastidio Frivella | |||||||
Federico Mordente | |||||||
Fischietto | |||||||
Pipetto | |||||||
Violante Pescarelli |