Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi tenutosi presso l'Università di Roma Tor Vergata nel maggio 2019, si propone di indagare l'evoluzione del rapporto tra uomo e ambiente nella tradizione poetica italiana.
[...]
In accordo con le finalità della critica ecologica, e con i metodi più consolidati della critica letteraria e della filologia, i saggi compresi nel volume, tutti firmati da accreditati specialisti, ricostruiscono i modi di rappresentazione e interpretazione dell'ambiente naturale e artificiale in alcuni dei poeti più rappresentativi del nostro canone letterario (da Ariosto, a Leopardi, fino al Novecento). L'intento complessivo è valutare la relazione tra uomo e ambiente in una più ampia dimensione ermeneutica e culturale, evidenziando significati e valori inerenti alla percezione della natura, scostamenti dai paradigmi dominanti, evoluzioni della tradizionale visione antropocentrica verso una più complessa e attuale prospettiva ecocentrica.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Atti di congresso / Altro
Descrizione
*Dal paesaggio all'ambiente : sentimento della natura nella tradizione poetica italiana / a cura di Roberto Rea Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2020 XIII, 207 p. : ill. ; 24 cm
Note
Atti del Convegno tenuto a Roma nel 2019 Altra edizione: ISBN 9788893594516 (digitale)