biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Poteri pubblici, mercati e globalizzazione

D'Alberti, Marco <1948- >

2008

Abstract

Quale ruolo giocano nell'economia i poteri pubblici, come gli Stati, l'Unione Europea, gli organismi internazionali? In quale misura e con quali esiti regolano i mercati nell'attuale fase di sviluppo della globalizzazione? Una fase in cui -secondo diversi economisti, sociologi, giuristi - sono soprattutto le grandi imprese multinazionali a porre le regole degli scambi, mentre i pubblici poteri restano dietro le quinte o producono norme deboli. Questo libro, che ricostruisce il rapporto fra poteri pubblici e mercati, mostra che nell'età contemporanea, accanto alle regole prodotte dalle imprese, un ruolo essenziale viene svolto dai pubblici poteri, nazionali e ultranazionali. L'autore evidenzia i disequilibri di una regolazione globale sempre più complessa e indica vie da seguire per raggiungere nuovi equilibri fra libertà economiche e valori sociali.
  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione *Poteri pubblici, mercati e globalizzazione / Marco D'Alberti
Bologna : Il mulino, [2008]
154 p. ; 21 cm
Anno pubblicazione 2008
Primo Autore
D'Alberti, Marco <1948- >
Note e bibliografia
Lingua Italiano
Codice SBN MOD1456429
ISBN 9788815110732
OCLC 800013517
Collana Universale paperbacks Il mulino , 534
Soggetti Mercato
Poteri pubblici
ECONOMIA - Intervento statale
Globalizzazione
CLASSIFICAZIONE DEWEY 337.0905 ECONOMIA INTERNAZIONALE. 21. secolo, 2000-2099
338.9 SVILUPPO ECONOMICO